Legal Advisory & Litigation 

Consulenza civile 
L’evoluzione continua della giurisprudenza e la crescente complessità normativa rendono essenziale un approccio altamente specializzato nella consulenza civile, che garantisca competenza e aggiornamento per affrontare le sfide legali più complesse.

Contenzioso civile giudiziale e stragiudiziale 
Assistiamo imprese, enti e privati in controversie di contenzioso civile giudiziale e stragiudiziale di ogni grado, dalla competenza del Giudice di Pace ai ricorsi innanzi alla Corte di Cassazione. Il nostro approccio combina una forte expertise strategica e processuale, con un’attenzione particolare alla gestione stragiudiziale delle controversie, riducendo i rischi e i costi del contenzioso attraverso soluzioni negoziali mirate. 

Contrattualistica 
Forniamo un’assistenza legale a imprese e privati nella predisposizione della contrattualistica ordinaria e straordinaria in ambito civile e societario. L’attività è strutturata in base alle specifiche esigenze, adattando le pattuizioni contrattuali alla specificità del business. Grazie all’esperienza acquisita nel corso degli anni e alle sinergie create con le altre aree di FHP, è garantita un’assistenza integrata, a partire dalla predisposizione dei documenti contrattuali più comuni sino alla redazione e revisione di statuti, patti parasociali, trasferimenti d’azienda e accordi d’investimento strutturati. 

Locazioni e Real Estate 
Forniamo consulenza in materia di locazione e real estate, con riferimento sia agli immobili ad uso abitativo, che a quelli destinati ad attività commerciali. L’attività di assistenza si estende a tutte le fasi del rapporto, comprendendo: 

  • negoziazione e stesura contrattuale; 
  • individuazione di garanzie e clausole di tutela; 
  • gestione di contenziosi e procedure di mediazione. 

L’intervento è finalizzato a prevenire criticità, assicurando equilibri negoziali solidi e riducendo l’esposizione a potenziali controversie. 

Diritto assicurativo 
Il settore assicurativo è regolato da un quadro normativo complesso e in continua evoluzione. Il nostro team legale assiste compagnie assicurative, intermediari e imprese con l’obiettivo di minimizzare i rischi e ottimizzare la gestione delle controversie sul diritto assicurativo. Il supporto si concretizza nei seguenti ambiti: 

  • consulenza su polizze e contratti assicurativi; 
  • gestione del contenzioso in ambito assicurativo; 
  • mediazioni e negoziazioni assistite. 

Diritto ereditario e pianificazione successoria  
Gestire con lungimiranza la pianificazione successoria è fondamentale per evitare future criticità in ambito legale. Vantiamo un track record consolidato in diritto ereditario, con particolare esperienza in:

  • analisi preventiva degli equilibri ereditari;
  • impugnazione di atti di donazione e trasferimenti patrimoniali anomali;
  • ricostruzione patrimoniale tramite database specializzati.

Negli anni, abbiamo permesso ai clienti di recuperare asset patrimoniali sottratti impropriamente dall’asse ereditario, garantendo la tutela dei diritti.

Responsabilità medica 
Da oltre 20 anni, forniamo assistenza legale specializzata alle vittime di errori sanitari e di malasanità, avvalendosi di un network nazionale di professionisti medico-legali. L’esperienza maturata in responsabilità medica consente di gestire con massima competenza i casi di colpa medica e responsabilità professionale, supportando i clienti con analisi tecniche, strategie processuali efficaci e soluzioni negoziali. 

Modelli ex D.Lgs 231/2001 
Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG 231) rappresenta un presidio fondamentale per la prevenzione della responsabilità amministrativa d’impresa ai sensi del D.Lgs. 231/2001. La sua adozione non è solo una misura di tutela, ma un elemento chiave per rafforzare la governance aziendale e garantire un sistema di controllo interno efficace. 
Supportiamo le imprese nella progettazione e implementazione del Modello 231, assicurando un impianto conforme alla normativa e calibrato sulla realtà aziendale. L’approccio adottato è basato su un’analisi dei processi aziendali e sulla definizione di un sistema di prevenzione dei reati presupposti. 
Le attività principali riguardano: 

  • risk assessment e mappatura delle aree sensibili; 
  • redazione del MOG 231, con protocolli operativi e procedure di controllo; 
  • supporto all’Organismo di Vigilanza (OdV); 
  • definizione di modelli formativi e audit di verifica. 


Un Modello 231 realmente efficace non si esaurisce nella sua formalizzazione, ma richiede aggiornamento, monitoraggio e adeguata integrazione nei processi aziendali. L’obiettivo è creare un sistema di compliance che sia strumento di prevenzione e leva strategica per la gestione del rischio. 

Ti serve supporto
in questo campo?

I nostri professionisti sono a disposizione
per consulenze legali specializzate.